“Ophelia è una delle figure tragiche femminili che mi ha più impressionato… proprio come i raggi luminosi impressionavano le pellicole nell’emulsione. Da quando l’ho scoperta nell’Amleto, l’ho cercata attraverso alcuni di quei…
Il teologo Mancuso nel un suo libro “L’anima e il suo destino” definisce Dio un’energia creativa che genera la vita. Nella natura alla quale apparteniamo è il femminile a generare la vita;…
“Amoregine”, Amore di Regine, racconta di una dualità femminile, di quella complicità femminile che segna il rapporto tra due amiche, due sorelle o tra due amanti. La scultura racconta un momento di…
Ogni volta che affrontiamo una nuova sfida, una nuova impresa spinti dalla passione o dal nostro istinto è come se ci mettessimo con una vela per mare. E anche se conosciamo benissimo…
Il Duende… Ma dov’è il Duende? Dall’arco vuoto entra un’aria mentale che soffia con insistenza sulle teste dei morti, alla ricerca di nuovi paesaggi e accenti ignorati; un’aria con odore di saliva di bimbo,…